ZBoard è il nome dello skateboard elettrico ed a poco più di un anno dal suo lancio ha già riscosso un enorme successo nel mondo. ZBoard nasce dall’idea di Intuitive Motion Inc. a Hermosa Beach in California.
Il team di sviluppo di ZBoard vanta giovani specializzati nell’elettronica, il design e la programmazione ed accomunati dalla passione per skateboard, snowboard e surf. Intuitive Motion Inc. ha voluto realizzare come primo prodotto un mezzo adatto per viaggiare per Los Angeles, nota per il territorio ricco di colline. Ha quindi iniziato una campagna su Kickstarter il Febbrai del 2012 (dopo oltre 3 anni di studio e sviluppo di questo skate).
Nasce così ZBoard lo skateboard elettrico, adatto a chi ama spostarsi velocemente e senza fatica, senza però avere l’ingombro di una bicicletta o una moto.
Il sito ufficiale di ZBoard si trova a questo indirizzo: http://www.zboardshop.com/
ZBoard – Modelli ed Evoluzione
Il lancio di ZBoard nell’estate 2012 prevedeva 2 modelli:
· Classic: con un costo iniziale di 499 $ per poi salire a 599$, una velocità massima di 24Km/h ed un’autonomia di 8 Km.
· Pro: con un costo iniziale di 749 $ per poi salire a 849 $, una velocità massima di 27 Km/h ed un’autonomia di 18 Km.
Entrambi i modelli necessitano di una ricarica della batteria di 5 ore.
Con questi modelli Intuitive Motion Inc. stuzzica la fantasia collettiva in quanto lo ZBoard è stato pensato per essere utilizzato da tutti. Il design che comprende motore e batteria, non è pensato per le acrobazie, ma la comodità di poter viaggiare semplicemente bilanciando il proprio peso in avanti (per accelerare) e indietro (per rallentare) rende questo mezzo utilissimo per evitare il traffico e percorrere le salite senza fermarsi.
Intuitive Motion Inc. però non si ferma qui, il 23 Settembre infatti è stato pubblicato il seguente video su Youtube:
Intuitive Motion Inc. ha lanciato una campagna crowdfunding su Dragon Innovation per realizzare una versione speciale del proprio skate elettrico, lo ZBoard San Francisco Special.
Ecco le caratteristiche del nuovo skate elettrico:
· Velocità massima raggiungibile di 30 Km/h
· Autonomia di 32 Km.
· Design leggermente modificato e con nuovi colori.
· Migliori freni e prestazioni in salita.
· Led posteriori e anteriori per illuminare e per farsi notare di notte.
· Tempo di ricarica 5 – 7 ore.
· Peso 14.5 Kg.
Il costo di ZBoard San Francisco Special è di 1199$ per la prenotazione su Dragon Innovation al seguente link: http://www.dragoninnovation.com/projects/24-zboard-sf-special
Per chi possiede già uno ZBoard può permutare il proprio usato per ottenere un prezzo più conveniente, parliamo di 399$ per chi possiede uno ZBoard Pro e di 699$ per chi possiede la versione Classic.
ZBoard – Conclusioni
Molta strada è stata fatta dagli anni 70 in cui ci fu una grande diffusione degli skateboard grazie alla rivoluzione dei materiali utilizzati per le ruote di questi ultimi, ora però questo mondo sembra interessare anche a chi vuole semplicemente spostarsi piuttosto che lanciarsi in acrobazie.
ZBoard è un prodotto interessante e all’apparenza utile e divertente, il prezzo purtroppo resta ancora alto e non molto competitivo rispetto a moto di piccola cilindrata o bici.