Social Lending: Prestare Soldi in Rete

Necessità di richiedere somme di denaro a prestito o voglia di investire i propri soldi tramite canali alternativi al credito tradizionale di società finanziarie o banche ottenendo un buon rendimento? Social Lending, questo è il termine usato di recente anche in Italia come risposta alla necessità di finanziare piccoli progetti e spese personali senza passare tramite i tradizionali canali di finanziamento di banche e società finanziarie.

Social Lending

Forma alternativa di finanziamento, sviluppatosi originariamente in Gran Bretagna nel 2005 e subito diffusasi in USA e negli altri paesi europei, il Social Lending significa letteralmente Prestito Sociale (da To Lend = prestare). Alla base del suo funzionamento vi è l’incontro, tramite una piattaforma virtuale su internet, di un Lender (o prestatore) che invece di investire i propri soldi in forme tradizionali come titoli di stato, azioni, obbligazioni o altro presta denaro a più persone richiedenti un finanziamento, frazionando il suo rischio di credito su più debitori.

Immaginiamo di aver bisogno di un finanziamento per comprare un nuovo computer o un automobile; invece di andare in banca ci rivolgiamo online direttamente ad un Lender che spinto dal vantaggio di ottenere un rendimento superiore a quello che otterrebbe investendo in banca, offre un finanziamento ad un tasso inferiore a quello proposto da una banca.

Tutta la procedura per accedere al prestito dalla sottoscrizione della piattaforma, verifica dell’informazione creditizia del debitore, fino alla concessione del prestito è svolta online senza nessuna spesa. Occorre comunque ricordare che sono presenti costi relativi alla presenza di commissioni applicate dalla piattaforma online e che i redditi da interessi guadagnati sono soggetti a tassazione IRPEF da comunicare tramite Modello Unico. Il prestito non è una forma di credito garantito.

In Italia attualmente sono presenti due operatori di Social Lending:

Come sempre suggeriamo di andare sempre cauti e di visionare i loro documenti informativi per maggiori approfondimenti su termini e condizioni di Social Lending.

About Gaetano R.

Appassionato di finanza e tematiche di business. Scrive articoli per piacere e per condividere con gli altri le proprie conoscenze e curiosità.