Una delle alternative a VLC è KMplayer, un software gratuito e leggero che ha già implementati molti dei codec di riproduzione non standard come MKV, FLV, DivX, XviD, Mpeg, Mov e tutti i basilari.
Il software funziona molto bene, la qualità audio e video è ottima e proprio per la sua semplicità anche un utente poco esperto può farne uso agevolmente. La semplicità, in questo caso, non va vista come una limitazione, anzi, è provvisto di ogni tipo di settaggio possibile nelle opzioni a dispetto del suo design “intuitivo e basilare”.
E’ un software relativamente “giovane”, ma avendolo testato posso dire che non è male, merita di essere provato! Molte delle funzionalità inerenti a servizi online o simili sono ancora non disponibili, o perlomeno non del tutto operative.
Il software è in continuo aggiornamento quindi è possibile riscontrare “bug”, ma per quanto mi riguarda non ne ho sofferto… anzi per me funziona più che bene per riprodurre file .MKV
Qui maggiori informazioni ed il download: www.kmpmedia.net
System Requirements kmplayer
- OS: Windows 2000/XP/Vista (32bit)/Windows 7 (32bit)
- Higher than Direct x9.0
- More than 30M of Free Hard Disk Space
- This program is a Free Ware. (cit. kmpmedia.com)