o2o : sito paid to write che paga

Tempo fa iniziai a scrivere qualche articolo su “Saperlo.it” l’attuale o2o.it , per comprendere l’affidabilità ed il funzionamento di tale piattaforma p2w (paid to write). Saperlo era piuttosto alla mano per qualsiasi tipo di utente/writer e permetteva di inserire, come ulteriore forma di guadagno, un proprio banner AdSense.

Dopo aver scritto diversi articoli e raggiunto la soglia minima di pagamento, ho richiesto il pagamento tramite Paypal, in totale 28 euro. Nel tramite, dalla richiesta al pagamento effettivo (che viene effettuato all’incirca a distanza di 60 giorni dalla richiesta) il sito ha cambiato layout e nome dominio, fin qui niente di particolare tranne per il fatto che ho dovuto re-inviare la richiesta di pagamento inserendo nuovamente i dati per la ricezione del pagamento .

Il pagamento mi è stato accettato circa un mese e mezzo dopo ed accreditato 2 mesi dopo la richiesta, detratto però delle spese di invio. Nell’accettazione mi hanno inviato il pdf contenente la notifica con la cessazione dei diritti d’autore in merito ai servizi prestati a o2o e l’informazione che stavano predisponendo le operazioni necessarie per il pagamento effettivo.

logo o2o
LOGO o2o.it

 

Con il passaggio a o2o.it le differenze al momento sostanzialmente sono le seguenti:

  • Non si immette più il codice publisher AdSense per inserire il proprio banner a fine articolo;
  • La piattaforma o2o.it è solo una piattaforma di writing e non di publishing come lo era saperlo.it . Cioè tu scrivi su o2o e l’articolo da te creato va a finire su uno dei portali associati al gruppo Banzai. Esempio: scrivo su o2o un articolo di tecnologia, il mio articolo viene approvato ed inserito sul sito verytech.it (sito associato al gruppo o2o Banzaimedia);
  • Su saperlo.it si poteva scrivere un qualsiasi articolo che poteva esser rigettato o approvato, ma decidevi tu writer il titolo ed il contenuto, ora con o2o hai un catalogo di titoli fra cui scegliere con prezzo base già definito e per cui hai un tempo limite per scrivere il contenuto dopodiché se non completato il titolo viene rimesso nel catalogo titoli. Hai però la facoltà di suggerire tu un titolo e poi se approvato decidere se prenderlo in consegna;
o2o
catalogo titoli o2o

Per quanto riguarda il resto le differenze sono decisamente minime e riguardano per lo più il layout più carino ed user-friendly.

Il sito è stato testato da me e da tantissimi altri utenti che lo usano ancora e posso dire che PAGA , forse dopo un po’ ma paga. Il pagamento può esser richiesto tramite Paypal o Bonifico immettendo l’IBAN e verrà accettato una volta raggiunta la soglia minima di pagamento.

Il sito/piattaforma è abbastanza serio ed è una realtà P2W in Italia da diversi Anni (partendo dal suo predecessore Saperlo.it).

Mi sento in dovere di consigliarlo a chi è alla ricerca di un sito Paid to Write affidabile. Ecco dove poter iniziare a scrivere e guadagnare qualcosina: www.o2o.it.

Se lo avete provato ed avete problemi o avete dubbi se provarlo oppure no postate un commento 😀

 

Articolo a cura di Saluxjiras.it

 

About Claudio Daniele

Claudio Daniele, è Webmaster di "Saluxjiras.it", Blogger Freelance, articolista, amante del web e di tutto ciò che lo circonda. Nella vita, è uno studente universitario ed in rete Scrive soprattutto di Tecnologia, Social Media Marketing, Giochi e curiosità dal web.