Le Meraviglie del Mondo… non sono solo 7!

Risale al III secolo a.C. la lista canonica vertente le Sette Meraviglie del Mondo antico e comprendeva i Giardini pensili di Babilonia, il Colosso di Rodi, il Mausoleo di Alicarnasso, il Tempio di Artemide ad Efeso, il Faro di Alessandria in Egitto, la Statua di Zeus a Olimpia, e la Piramide di Cheope a Giza, che è la più antica fra le sette meraviglie ed è l’unica che ancora oggi è visitabile. Stupendi edifici, imponenti sculture maestose rappresentazioni architettoniche che sono state ispiratrici per tutto il pianeta.

Les_7_Merveilles_du_Monde_-_Gravure_du_XVIIIème_siècle_mini_mini

La società Svizzera New Open World Corporation ha tempo fa lanciato un sondaggio mondiale per un nuovo elenco. Oggi da questa valutazione è scaturita una nuova lista che vede il Cristo Redentore, la Grande Muraglia cinese, il Colosseo, Petra, Machu Picchu, Chichén Itzá, il Taj Mahal, farne di parte diritto. Opere che abbracciano un periodo storico vasto, civiltà lontane fra loro disposte in vari punti del globo a macchia di leopardo. Cina, Giordania, Brasile, Perù, Messico, Italia e India oggi possono vantare di possedere queste bellezze, accrescendo ancor di più il loro valore e patrimonio storico.

new-7-wonders-of-the-world_mini
7 nuove meraviglie di New Open World Corp.

E’ ovvio che tale lista abbia sollevato più di qualche obiezione e delusione, anche perché non è certamente facile stilare un così particolare elenco mettendo insieme presente e passato. Comunque se nel 2007 sono state presentate le 7 nuove meraviglie del mondo, quattro anni dopo, nel 2011, ecco quella vertente le sette meraviglie del mondo naturale che sono: la Foresta Amazzonica, la Baia di Ha long, le Cascate dell’Iguazu, l’Isola di Jeju, l’Isola di Komodo, il Fiume Sotterraneo Puerto-Princesa e la Table Mountain.

7 meraviglie della natura
7 meraviglie della natura

A prescindere da sterili e puerili discussioni ogni luogo citato merita di essere visitato sia come espressione di bellezza storico – culturale sia come spettacolo naturale. Ad averne la possibilità sarebbe auspicabile poter organizzare un tour per poterle ammirare da vicino tutte, e magari, potendo, andare anche ad osservarne altre che non sono riuscite ad entrare fra le sette. Luoghi e strutture che lasciano incantati milioni di visitatori, che meritano la loro gloria e la loro fama.

About Rometta

Giornalista e scrittrice. Il mio slogan? “La curiosità fa parte integrante dello scrivere”. Sono appassionata di sport (ho il patentino di Tecnico rilasciato da Coverciano), di cucina (mi rilassa tra uno scritto e l’altro) e di origami (arte giapponese del piegare la carta). Sono una inguaribile ottimista e per me la bottiglia è sempre mezza piena!