Cometdocs: Archiviazione e conversione file online con Google Drive

Cometdocs tra i tanti servizi di conversione documenti presenti online è di certo uno dei migliori se non il migliore. Questo non tanto per la conversione dei documenti in sé (che in linea di massima è simile a molti altri servizi online) ma soprattutto per le tante funzionalità che figurano in un solo servizio e per l’implementazione con Google Drive (tramite l’APP nel Chrome Web Store).

Cometdocs per Google Drive

Il servizio infatti, oltre alla semplice conversione, si presenta come una “suite completa” per la conversione, l’archiviazione ed addirittura la trasmissione/invio di file e documenti. Quindi non solo possiamo accedere ai nostri file da qualsiasi punto ci sia un accesso internet e convertirli, ma possiamo anche condividerli con chiunque ce ne sia il bisogno.

Andiamo nel dettaglio…

Il servizio online accessibile tramite il sito www.cometdocs.com, a primo approccio si presenta come tanti altri: una schermata per l’inserimento dei file “drag and drop”, una per la selezione del formato di conversione ed infine quella dove viene richiesto l’indirizzo e-mail a cui inviare il file convertito. Fin qui nulla di anomalo, anzi tutto abbastanza regolare e simile alla maggior parte dei convertitori di file online. Questo però vale per gli utenti non registrati, i quali non avendo un account, non possono usufruire a pieno del servizio (più avanti nel post parleremo anche di questo e dei vari vantaggi dell’essere registrati o premium).

cometdocs conversione file
“cometdocs conversione file”

Entrando più a fondo nel servizio Cometdocs, possiamo scoprire quella che secondo me è una particolarità che lo fa spiccare tra i tanti servizi online dello stesso genere, e cioè la comunicazione diretta (tramite app) tra CometdocsDrive di Google…

COMETDOCS – APP GOOGLE DRIVE

 cometdocs chrome icon
Cometdocs PDF Converter scaricalo dal Chrome Web Store

Oltre al servizio web diretto, Cometdocs ha predisposto un’app da usare con Google Drive. In realtà l’App è per il browser Chrome ed è implementata in modo tale da poter agire direttamente sui documenti e file presenti in Google Drive tramite il browser stesso. La potete scaricare cliccando sul pulsante “scaricalo dal Chrome Web Store“, presente appena sopra in questo post, che vi indirizzerà sul portale ufficiale delle applicazioni per Google Chrome.

Cometdocs per Drive – Come funziona?

Per prima cosa installiamo l’applicazione “Cometdocs PDF Converter”. Dopo aver installato e dato l’accesso al nostro account all’applicazione “Cometdocs PDF Converter” (che non converte solo PDF ma anche altri formati file), la stessa applicazione ci chiederà di creare un account cometdocs con la medesima mail del nostro profilo Google associato all’App. A questo punto l’applicazione dovrebbe figurare tra le estensioni del nostro browser:

estensione cometdocs_mini

N.b. Nel caso non fossimo contenti del funzionamento dell’applicazione o per qualsiasi errore di associazione profilo, possiamo dissociare il nostro profilo Google dall’account Cometdocs  in qualsiasi momento tramite le impostazioni account del profilo Google associato (ciò revocherà l’accesso all’App per la consultazione del profilo). Tutto questo attraverso la sezione “servizi ed app collegati>Autorizzazioni account” come da immagine:

revoca accesso cometdocs account

Cometdocs – Procedura Conversione Documento Drive

Fatto ciò che abbiamo descritto in precedenza, per la conversione non c’è procedura più semplice di quella descritta qui sotto:

Apriamo il nostro account Google Drive, carichiamo un file da convertire o più semplicemente selezioniamo un file già presente nell’archivio di Drive. Clicchiamo sul file prescelto col tasto destro del mouse ed andiamo sulla voce “Apri con“, a questo punto dovrebbe comparire l’opzione di aprire il file con “Cometdocs PDF converter” su cui cliccheremo:

drive e cometdocs conversione_mini

Ora si aprirà una schermata di conversione file in cui ci verranno proposte le svariate conversioni disponibili (.doc, .xls, .dwg, .html, .gif, .jpg, ed altri open document). Ricordo che la conversione può avvenire da .pdf ad altra tipologia di file e viceversa, cioè anche un word (.doc) può essere convertito in un .xls, .pdf o qualsivoglia altro file.

Avvenuta la selezione del formato di conversione, passiamo alla conferma. A quel punto il file si aprirà nel nostro browser appena la conversione sarà terminata e lo stesso file convertito comparirà tra i nostri file di Drive. Nella immagine di esempio sottostante è stato convertito un PDF in un PowerPoint:

file convertito_mini

Il tutto però cambia a seconda del tipo di utente che accede al servizio. E qui va fatta una distinzione…

COMETDOCS – UTENTI

Gli utenti che utilizzano il servizio online e l’App Cometdocs vanno suddivisi in non-registrati (guest), registrati e premium.

Utenti Non Registrati

I primi, i non registrati accedono al servizio standard direttamente sul sito web non potendo usufruire dell’app per chrome, ed hanno molteplici limitazioni di servizio. La loro conversione viene effettuata ed inviata a mezzo e-mail fino ad un limite di 5 settimanali, e non hanno alcuno spazio di archiviazione sulla piattaforma cometdocs.

Utenti Registrati (Free)

Gli utenti registrati oltre a poter usufruire delle conversioni sul sito cometdocs, possono utilizzare l’applicazione per chrome ed hanno uno spazio di archiviazione sul portale di conversione pari a 2gb. La registrazione è gratuita e consente anche di condividere od inviare i file convertiti a chi si vuole via e-mail, ma come sempre ci sono limitazioni in molti aspetti (come il solito massimo di 5 conversioni a settimana).

Utenti Premium (account a pagamento)

Con i Premium le cose cambiano in quanto il servizio non ha più limitazioni di alcun genere se non per il fatto dei 10gb di spazio di archiviazione ed 1gb di dimensione massima file. In più l’utente premium ha priorità di conversione, minor tempo di attesa, nessun limite di conversione e tipologia di file, conversioni simultanee ed invii di file fino a 10 persone in simultanea per un totale massimo di 2gb giornalieri.

Tutte le informazioni a riguardo possono essere trovate qui: www.cometdocs.com/user/subscriptions

COMETDOCS – Nel Complesso

Ho avuto la possibilità di provare l’applicazione sotto il profilo Premium e devo dire di esserne soddisfatto in termini di velocità e conversione. In più mi sembra molto affidabile anche se non sono uno di quei tipi a cui piace concedere accessi ad App verso il proprio account. Le pecche per me provengono dal prezzo del servizio e dalle troppe limitazioni per gli utenti Free, limitazioni che sminuiscono di molto il servizio stesso (che trovo eccellente). Detto questo, la mia valutazione è che il servizio in sé è davvero Buono!

 

Cometdocs tra i tanti servizi di conversione documenti presenti online è di certo uno dei migliori se non il migliore. Questo non tanto per la conversione dei documenti in sé (che in linea di massima è simile a molti altri servizi online) ma soprattutto per le tante funzionalità che figurano in un solo servizio e per l'implementazione con Google Drive (tramite l'APP nel Chrome Web Store). Il servizio infatti, oltre alla semplice conversione, si presenta come una "suite completa" per la conversione, l'archiviazione ed addirittura la trasmissione/invio di file e documenti. Quindi non solo possiamo accedere ai nostri file da qualsiasi punto…

Cometdoc PDF Converter

Velocità di conversione - 77%
Funzionalità - 80%
Rapporto funzionalità /prezzo (Free - Pay) - 40%
Tempi di risposta - 75%
Compatibilità (App, software, web) - 83%
Usabilità dell'utente - 82%

73%

Molto Buono

Un servizio eccellente per la conversione, l'archivio e l'invio di file ma con molte limitazioni per gli utenti free.

Download
User Rating: 4.73 ( 2 votes)

About Claudio Daniele

Claudio Daniele, è Webmaster di "Saluxjiras.it", Blogger Freelance, articolista, amante del web e di tutto ciò che lo circonda. Nella vita, è uno studente universitario ed in rete Scrive soprattutto di Tecnologia, Social Media Marketing, Giochi e curiosità dal web.