CoContest – L’Architetto A Portata Di Mano

CoContest è una piattaforma innovativa che permette di organizzare veri e propri “contest” cioè competizioni tra architetti così da ottenere il progetto di un locale o il design di una stanza.

CoContest logo

Inutile dire che rivolgendoci ad un architetto con un ufficio fisico, non solo avremo molto dispendio di tempo nel seguire il progetto, ma avremo a disposizione al massimo un paio di idee ed il costo per tali idee sarebbe elevato, tanto che spesso chi necessita di un architetto preferisce rivolgersi direttamente ad un’impresa edile.

CoContest vuole offrirci più di 3000 architetti presenti in oltre 100 paesi nel mondo permettendoci di realizzare il progetto dei nostri sogni con prezzi che vanno da 50 euro ad una media che si aggira sui 350 dollari. Ottenendo in cambio una media di 15 idee per contest!

CoContest è stato ideato da Federico Schiano e la piattaforma è reperibile al seguente indirizzo, anche in italiano: https://www.cocontest.com/#it/home

CoContest – Come funziona?

CoContest è simile alle piattaforme di outsourcing, ma si focalizza solo sul lavoro degli architetti, permettendo di richiedere progetti di design interni, di modifica dei locali o progetti per costruire nuovi edifici. Tutto dipende dalle esigenze di chi avvia un contest.

CoContest 01

Per iniziare ad utilizzare CoContest, basta andare sul sito, iscriversi ed aprire un nuovo contest. Durante l’apertura del contest andranno forniti quanti più dati possibili, come descrizioni, bozze, immagini e così via per aiutare tutti gli architetti che vorranno partecipare. Bisognerà inoltre decidere quale premio assegnare al vincitore.

CoContest 03

A questo punto, bisognerà lavorare a contatto con gli architetti, rispondendo alle loro domande.
Dovremo decidere quanto tempo hanno a disposizione gli architetti per lavorare sul nostro progetto, una volta scaduto il tempo, avremo 7 giorni per scegliere il progetto che fa al caso nostro.
Una volta scelto il vincitore, la piattaforma terrà una percentuale e l’architetto vincitore riceverà il premio messo in palio.

CoContest 04

CoContest guadagna attraverso la percentuale su ogni progetto e attraverso pacchetti di servizi studiati sia per clienti che per architetti e che possono essere acquistati a seconda delle necessità. Esistono pacchetti per architetti che aggiungono funzioni molto utili alla loro professione e pacchetti adatti alle aziende che necessitano di più progetti rispetto ad un privato. Oltre al progetto l’architetto fornirà anche sezioni, immagini 3D ed un preventivo per i costi di realizzazione.

CoContest 02

CoContest – Conclusioni

L’outsourcing e l’espansione del web stanno cambiando il mondo del lavoro, questa volta la rivoluzione è avvenuta nel campo dell’architettura, dando così la possibilità a tutti quanti di accedere ad un progetto personale e su misura, fatto da professionisti nel settore e con idee che arrivano da tutto il mondo.

CoContest è una piattaforma che va assolutamente provata da chi necessita di progetti o idee per la casa e per l’ufficio e da giovani professionisti che desiderano creare un portfolio e farsi conoscere sul mercato del lavoro mondiale.

About Raul Lazar

Mi chiamo Raul e sono appassionato di videogiochi e tecnologia e quando non lavoro su qualche sito web o progetto informatico amo condividere i miei interessi scrivendo articoli su varie tematiche.