Campagna inserzioni Facebook Guida

Avviare una Campagna inserzioni Facebook è di sicuro uno dei modi per fare “Like” (Mi piace) ed aumentare l’Audience della propria attività.

Campagna inserzioni facebook

Avviare una campagna non è difficile, unico inconveniente è forse il suo costo, perché per pubblicare inserzioni c’è bisogno di un budget e molti non si sentono ancora pronti a spendere per investire nella propria attività (piccoli blog, attività locali, etc.) un po’ per insicurezza, un po’ perché credono sia meglio investire su altro (o non investire affatto). Inoltre, per far in modo che la campagna sia efficace c’è bisogno di un “bel Budget”.

Saluxjiras.it ha avviato una campagna inserzioni Facebook di prova con un investimento di $3 (totali). $1 di spesa complessiva al giorno per 3 giorni, ed ha generato un ricavo in termini di “mi piace” equivalente a 13 like della pagina Facebook.

campagna inserzioni facebook
Campagna inserzioni Facebook avviata da Saluxjiras.it

Qui di seguito saranno riportati tutti i passi necessari per avviare una Campagna Inserzioni Facebook.

premessa: Campagna Inserzioni Facebook

Ciò che è essenziale fare inizialmente è capire cosa vogliamo pubblicizzare, cioè l’inserzione a cosa deve dirigere l’utente. Decidere se stiamo avviando una campagna inserzioni, per consolidare la community di “mi piace” su Facebook del nostro marchio (quindi inserzioni inerenti pagina e gruppi) o se vogliamo adoperare le inserzioni per dirigere traffico al nostro sito web. In qualsiasi caso dobbiamo avere le idee ben chiare e capire su cosa investire.

Dopo aver deciso perché e su cosa investire, iniziamo a progettare ed avviare la campagna. Noi prenderemo in considerazione una inserzione per aumentare i “Mi Piace” di una pagina Facebook, nello specifico, ripercorreremo l’inserzione dello screen di sopra  (www.facebook.com/saluxjiras)

Avviare una Campagna Inserzioni Facebook

Utile per avviare una campagna è avere tutte le “carte in regola”, avere una pagina Facebook o sito con diversi contenuti, già avviata e di bell’aspetto, altrimenti le conversioni in “Mi Piace” (che già sono poche) saranno molte meno.

Per iniziare ed andare nel vivo delle inserzioni, accediamo alla nostra pagina e clicchiamo in alto a destra il pulsante “Promuovi Pagina” (presente anche nella schermata di amministrazione).

Promuovi Pagina
Guida: promuovi Pagina

Bene, ora ci dovremmo trovare dinanzi a delle impostazioni di base delle Inserzioni. A noi però interessano le avanzate quindi clicchiamo in basso a sinistra l’ingranaggio ed accediamo alle “Opzioni Avanzate”:

guida inserzioni 2_mini
Inserzioni: Opzioni Avanzate

Nelle opzioni avanzate, nei primi riquadri dovremo scegliere (se non già selezionato) la pagina da promuovere, la tipologia di promozione e la geo-localizzazione del pubblico, il testo e le immagini da visualizzare e le parole chiave per indirizzarsi al pubblico. Impostiamo le nostre preferenze ed arriviamo al più importante di tutti… il budget. Ricordiamoci però di non trascurare nulla di questi parametri, perché ne risentirà il buon esito della nostra Campagna Inserzioni Facebook.

pagina inserzione fb_mini
Pagina e Tipo di inserzione

Il Budget Campagna Inserzioni  Facebook

Il budget è uno degli aspetti essenziali della nostra campagna inserzioni, senza di esso la campagna non esiste, e con esso dobbiamo vedere quanto riusciamo a ricavare e se conviene ai nostri affari.

Nel Riquadro che troveremo nel pannello, dovremo scegliere il tipo di Budget (giornaliero o a vita dell’inserzione) e la quantità da investire. Personalmente ho deciso per la mia prova di impostare $1.00 al giorno per 3 giorni.

budget inserzioni
Budget inserzioni

Una volta fatto il tutto, non ci resta che ordinare l’inserzione cliccando su “Ordina”. A questo punto però, ci sono due esiti:

  • Il primo, la nostra inserzione viene ordinata e risulta in coda di approvazione;
  • Il secondo esito, ci viene richiesto una tipologia di finanziamento ed il tipo di fatturazione.

Per il primo caso, abbiamo terminato e dobbiamo solo accedere alla nostra sezione inserzioni: www.facebook.com/ads/manage/campaigns/ .

nel secondo invece, dobbiamo inserire il nostro metodo di pagamento (paypal, carta di credito…) e selezionare che tipo di utente privato siamo (società, associazione o persona fisica). Ci verrà chiesto nel tipo di fatturazione anche se stiamo acquistando ADS per conto nostro o per Terzi.

Ad Inserzione Creata…

Abbiamo così, avviato la nostra inserzione che dopo l’Approvazione sarà completamente operativa. Potrai poi, disattivarla, riattivarla o eliminarla in qualsiasi momento dal tuo pannello inserzioni. Una volta terminato il budget, l’inserzione sarà conclusa, l’obiettivo “completato” e verrà addebitato il costo sul profilo finanziario inserito.

inserzione completata
Inserzione giunta a conclusione

Fine Campagna Inserzioni Facebook

Una volta terminata la campagna, dobbiamo tirare le somme. Quanto ci è costato in media un mi piace? Ci è convenuto? Il costo è adeguato ai nostri standard? Cosa ha permesso o ha bloccato la buona riuscita della campagna?

la mia campagna di $1 dollaro/giorno,  mi è costata ben 23-24 centesimi per “Mi Piace” , con una durata di 3 giorni e circa 4-5 mi piace al giorno per un totale di *rullo di tamburi* 13 Mi Piace.

Considerazioni:

Da questa prospettiva, una campagna risulta poco proficua (almeno dal mio punto di vista) e sarebbe ottimale far mettere mi piace ad amici e parenti invece di investire in inserzioni (meno dispendio di tempo e denaro), ma per investimenti più grossi e mirati è di sicuro un buon mezzo di propaganda.

Io nel frattempo faccio propaganda chiedendoti a te che hai letto un piccolissimo Mi Piace, che per te forse vale poco, ma a me è costato 25 centesimi e probabilmente varrà molto per il futuro del mio Blog. ogni Mi piace Conta, perché è una persona, una visita, un qualcuno che apporta valore alle tue creazioni e se sei un webmaster sai che questo conta.

facebook-like saluxjiras MI Piace
Cliccami 😀

About Claudio Daniele

Claudio Daniele, è Webmaster di "Saluxjiras.it", Blogger Freelance, articolista, amante del web e di tutto ciò che lo circonda. Nella vita, è uno studente universitario ed in rete Scrive soprattutto di Tecnologia, Social Media Marketing, Giochi e curiosità dal web.