Ogni Estate la solita storia: “il mio sito ha perso visite…” , “calo improvviso di visite”, “perchè il mio sito, anche con continuo aggiornamento di contenuti, perde visite?”, o ancora: “Google mi ha penalizzato ingiustamente”, “Sono vittima di penalizzazione? Aiuto!” e tante altre domande ed affermazioni del genere, inerenti al calo visite, molte delle quali insensate e con allarmismi inutili.
Prima di tutto, ogni sito, qualunque sia, è molto probabile venga colpito da questa “piaga” e che perda facilmente visite nel periodo estivo. Il perché è evidente: è “ESTATE”, fa caldo, le persone preferiscono stare in posti arieggiati a rinfrescarsi come in mare, in montagna, desiderano scollegarsi dalla vita quotidiana, viaggiare, divertirsi o anche passare un po’ più di tempo all’aperto e uscire con gli amici/famiglia.

Ciò comporta che ci siano meno utenti che si colleghino abitualmente al web, ed in special modo, per argomenti specifici come: guide PC, scuola, tecnologia e così via. Anche “saluxjiras.it” come tutti i siti subisce cali che vanno dal 30% al 60% nel periodo estivo. Al contrario hanno un aumento, o almeno una meno drastica diminuzione di visite, i siti di Gossip, di viaggi, coupon e di turismo in genere.
Il Calo visite, può essere più o meno incisivo a seconda del sito e toccare punte del 60-70% nel periodo più caldo (Agosto), la percentuale è riscontrabile facendo un paio di ricerche sul web e trovando i vari valori riportati dai webmaster in questo periodo. In ogni caso non bisogna demordere, ma continuare a creare contenuti perché i benefici saranno visibili nel periodo autunnale in cui il traffico tornerà alla normalità (o almeno dovrebbe). Il calo, quindi, è più che normale!
E ricordo… di non pensarci troppo, l’unica cosa da fare in questo periodo è migliorare la base di contenuti presenti sul proprio sito. L’importante è Non lasciare mai senza contenuti aggiornati il tuo portale/sito, anche se in minor frequenza, pubblica sempre qualcosina, invoglia gli utenti, basati sul periodo e scrivi qualcosa che con la tua “nicchia” possa interessare il tema estivo.
Nel caso in cui il calo visite sia più intenso dei valori riportati sopra e una volta arrivati alla fine dell’estate non si ritorna al vecchio regime di visite, beh… qui si può iniziare a pensare ad un problema più grosso: una penalizzazione, una perdita di posizione dei contenuti nella SERP, contenuti non raggiungibili, un malfunzionamento dei link e redirect, sito lento, mancanza di contenuti aggiornati e così via.
Articolo a cura di Saluxjiras.it