Corma

"Corma" lavora e studia nel campo della traduzione interculturale. Viaggia appena può e quando resta ricerca, esplora, sviscera idee, scoperte, arti e letterature.

Landis le espressioni umane e l’obbedienza

C’è una somiglianza tra i volti di chi vive un’esperienza felice? Esiste una comune espressione umana in risposta al disgusto? C’è un’espressione affine che gli uomini utilizzino di fronte ad uno stesso shock? 1924, Minnesota, Carney Landis progetta uno studio col fine di scoprire quali emozioni evochino espressioni facciali universali. Il ricercatore in Psicologia conduce l’esperimento in laboratorio disegnando delle linee sui volti di alcuni …

Continua a Leggere »

Sei dipendente dalla Tecnologia?

“La virtù di rispondere alla ragione e alla verità esiste in tutti noi. Putroppo c’è anche, in noi, la tendenza a rispondere alla falsità e alla sragionevolezza, soprattutto nei casi in cui la falsità evochi una qualche gradevole sensazione, o quando l’appello alla sragionevolezza tocchi una corda sensibile nelle profondità primitive e subumane del nostro essere.” Le parole di A.Huxley colgono in pieno l’essenza …

Continua a Leggere »

JAPA Project: Dynamic Vertical Networks (Dyv net)

Parlare di Cina significa avere a che fare con cifre esorbitanti: l’immenso territorio cinese abbraccia una superficie di quasi 10,000,000 km², la popolazione sfiora i 1,400,000,000 abitanti. Ciò vuol dire che il solo territorio cinese, appena più piccolo dell’Europa intera, ospita quasi ¼ della popolazione mondiale. Se di questa vastità prendessimo in esame le sole terre coltivabili, ecco che le cifre si ridurrebbero notevolmente: solo …

Continua a Leggere »