Corre la febbre dei Follower e dei “mi piace” su Facebook, da un bel po’ tutti cercano la ricetta segreta per farne centinaia, ma che dico… migliaia! Peccato che molti falliscono e si accostano a dei modi poco convenzionali come “BE-POPULAR” o siti simili, io metto in evidenza questo, perché dopo che alcune persone me lo hanno consigliato (in tutta onestà non capisco il perché) ho avuto la geniale idea e la voglia di vedere come funzionasse, di certo non per una pagina che gestisco ufficialmente.
Qui di seguito riporto la mia esperienza su “BE-popular.net” che per me vale anche su siti simili. Poi farò delle considerazioni sul perché non lo userei mai.
Esperienza con Be-popular:
Prima di andare direttamente su Be-popular, mi sono documentato un po’, cercando fonti sul web, tipo “Scam”, come funziona, se funziona… e così via. Ho trovato solo piccoli blog che citavano “è fenomenale” , “meraviglioso”, “funziona davvero per fare mi piace alla tua fanpage” e spiegavano il procedimento, peccato che ogni volta il link conducesse al servizio be-popular con il proprio codice di affiliazione, e se avete capito che intendo, quei post non sono per niente affidabili. Ahimè, anche io mi sono cimentato, un po’ per curiosità, un po’ per farci un articolo,ben sapendo però che un’iniziativa del genere dura poco e non può essere fruttuosa per gli utenti.
Quindi, a questo punto sono andato sul sito: www.be-popular.net, ho visto un po’ le varie categorie (poche), contatti e cose varie presenti sul sito. Cercavo qualche altra informazione inerente ad utenti, pagine, rischi e costi… ho trovato poco, se non le FAQ (sezione aiuto) che non mi hanno chiarito le perplessità. Quindi ho creato una “10minutes mail” e mi sono registrato.
Qui inizia la nostra esperienza vera e propria! Subito ho detto: “Cavolo, con una mail usa e getta mi sono potuto registrare!”, questa è un qualcosa che su servizi seri non dovrebbe essere ammissibile, ma stiamo parlando di un metodo per fare aumentare la tua attività social “underground” quindi… poco importa. Poi mi son chiesto ora che mi sono registrato cosa faccio? beh, faccio punti!
Mi guardo in giro e che trovo? 250 crediti, wow! Chissà quanti mi piace che farò, e con un’account **tosse**FAKE**tosse** ho iniziato a cliccare sulla scheda “Facebook likes” e poi sul pulsante verde “Mi piace” delle varie pagine. Al click si apre un pop-up con la pagina che il più delle volte, si rivela poco interessante. Oddio qualcuna poteva interessare, ma se aspettavo di più il servizio chiudeva il pop-up e diceva “facebook ha detto che non hai messo mi piace!”, e grazie al… stavo vedendo realmente la pagina, comunque funziona in modo molto automatico, apri metti mi piace e chiudi ed il servizio è contento. Quindi i mi piace qualora fossero reali… nemmeno ti calcolerebbero, ma anzi appena tornati alla vita social di tutti i giorni, magari te lo tolgono pure il mi piace.
Andando avanti, dopo essere arrivato a 593 punti, mi chiedo:”ma per fare Mi piace sulla mia pagina?” beh pochi istanti dopo la domanda, ecco che mi appare alla vista “aggiungi nuova pagina” compilo il form, aggiungendo una pagina precedentemente creata: www.facebook.com/pages/Se-ti-piace/210509192452549 , ed inizio ad informarmi di più:
Come account gratuito puoi inserire una pagina o qualsiasi altro social su cui indirizzare traffico, pagando un massimo di 5 crediti a click (cpc 5) invece i premium ne possono impostare un massimo di 9. Voi direte, che cambia? Semplicemente chi carica una pagina ed imposta 5 di cpc *scusatemi il termine*… la pagina non la “caga” nessuno, anche perché probabilmente servono almeno 800-900 like di un’unica persona per arrivare alla vostra pagina messa in evidenza. Chi invece è “Vip” può arrivare ad un cpc di 9 ed aggiudicarsi le migliori posizioni (i soldi quante cose fanno).
Beh qui mi stanco, perché dopo aver aspettato un pochetto che arrivassero i like, inizio a pensare che sia meglio fare altro. Parlare con la ragazza, mangiare ed andare a dormire. Il giorno seguente, cioè oggi, mi sono svegliato ho aperto be-popular e cosa ho trovato? un’interazione!
Quindi sono andato sulla pagina e cosa vedo? Ecco:

Un messaggio, di una persona che pubblicizza un altro sito simile a be-popular…diavolo! Ma del mi piace nulla e sono rimasto molto, ma molto, ma molto…*Cry* deluso. Però devo dire che questo fans4fans ha una grafica di background più accattivante!
Lasciamo perdere, non saprei cosa mi ha lasciato questa esperienza, tra il ridere e lo scompisciarmi, ciò che dovrebbe offrire per me non esiste. DIFFIDATE!
Le Considerazioni:
In conclusione, Non puntate a fare “mi piace” su servizi del genere, e non parlo solo di be-popular, ma di tutti quelli che offrono lo stesso trattamento per i like. La pratica è deleteria! Prima di tutto ripeto che i like, nella maggior parte dei casi, non sono del tutto reali (anzi non lo sono per niente), in più ci troveremo di fronte ad un’audience di “zombie”, che al più può portare solo alla chiusura della pagina. D’altro canto vale anche il fatto che “like chiama like” e quindi può essere un qualcosa che dona un plusvalore… naaahhh scherzo, impossibile! Solo un utente effettivamente attivo diventa conversione in entrate o in raggiungimento di obiettivi.
Parlando dei costi poi, il costo del “premium” o meglio…“Vip” è di 1,5€ e per l’acquisto di gettoni/crediti si parte da 2€ per 350 crediti. Facendo un calcolo con un cpc di 9 gettoni (per il quale ogni gettone ti vale 0,0057 euro/cent), un like costa almeno 5 centesimi. Il tutto con la possibilità che la tua pagina venga chiusa per violazione delle clausole di Facebook, che i “like” siano finti o che non ci siano proprio like alla tua pagina. A questo punto, ci mettiamo qualche centesimo in più a “like” (Mi piace) e pubblicizziamo la pagina direttamente su Facebook.
Non citando poi, tra i tanti servizi* di scambio sociale offerti, quello del “traffic exchange”… cioè navigare su pagine web. Questo è più che deleterio… manda a p*****e tutto il lavoro che hai fatto nel tempo, tra contenuti e soldi spesi. Il motivo? Perché google penalizza il traffico a pagamento e questo lo è! E non credere che non ci sia modo per saperlo, il modo Google lo trova sempre.
Un modo per fare mi piace? Impegnarti nei contenuti, offri la qualità, condividi e poi il “Mi piace” arriva.
Se ti è piaciuto l’articolo perché non metti mi piace o commenti, a me farebbe piacere anche risponderti.