I Blog sono applicativi web utilizzati per lo più come pagine personali con contenuti propri, per dei progetti, guide ,prodotti o semplicemente per descrivere se stessi al pubblico. Sono basati su una diffusione di informazioni caratterizzata da un “Articolo” principale Aggiunto sul blog dal proprietario dello stesso o da suoi collaboratori (admin, editori , scrittori) e da commenti che poi potranno essere fatti dai visitatori o utenti a seconda dei permessi settati dal “blogger” (in alcuni casi i commenti potrebbero essere disattivati od accessibili mediante diverse procedure come: registrazione, inserimento di dati personali es. email e username o social-login).
Ci sono molte aziende che forniscono il servizio di hosting blog gratuito con dominio di 3° livello come: Blogger.com , wordpress.com , altervista.org , blogattivo , etc .
Ma se volessimo un Blog Tutto nostro? su di un nostro spazio web? con un Nostro Dominio di secondo livello? o qualcosa del genere ma che sia nel vero senso della parola “Nostro” , personale , deciso e fatto da noi dall’installazione all’utilizzo? e poi dove costruire le basi per un forum personalizzato? esiste Altervista , se si vogliono fare delle prove prima di avventurarsi in spese inutili, ma in questo articolo non vi parlerò di altervista ma dei vari tipi di Blog open-source.
le alternative sono tantissime poiché la piattaforma Blog è comunissima e sviluppata moltissimo. Ecco alcuni Applicativi gratuiti (Open-source o con licenza simile):
- WordPress – sito ufficiale
WordPress è l’applicativo Blog più conosciuto ed usato nel mondo. E’ in continuo aggiornamento e sono disponibili migliaia di plugin , widget, che sono pronti ad ogni esigenza. Facile da gestire e molto ma molto intuitivo. Disponibilità di temi e template di ogni tipo di cui molti anche “child-theme”(temi facili da impostare, con opzioni che semplificano il settaggio di loghi, sfondi etc). Ottimo per chi si avventura nel mondo dei blog e per quanto semplice è anche uno degli applicativi più professionali sul web.
- b2evolution – sito ufficiale
b2evolution è un blog molto funzionale e carino. Ottimo per chi è da poco che ha a che fare con applicativi web. Applicativo molto compatibile e di facile installazione anche per i meno esperti.
- LifeType – sito ufficiale
LifeType è un blog basico, con implementate molte funzionalità come filtro anti-spam e smaty-template-engine che in altri applicativi blog non sono presenti , ma possono essere inseriti con plugin.
- Dotclear – sito ufficiale
Dotclear, applicativo blog con installazione in 2 passaggi. Presenta tutte le funzionalità che deve avere un blog.
- Textpattern – sito ufficiale
Textpattern Blog-cms completo. Design apparentemente ostico ma un sito funzionale e leggero più che nella media .
- Nucleus – sito ufficiale
Nucleus Blog-Cms (content-management-system) molto carino e pronto all’uso appena installato. Ha bisogno di pochi accorgimenti dopo l’installazione per essere completamente operativo.
- Serendipity – sito ufficiale
Serendipity Blog funzionale e con plugin di facile integrazione. Plugin e Templates presenti sul sito ufficiale. Il Blog si presenta gradevole alla vista con un buon design.
- Open Blog – sito ufficiale
Open Blog applicativo blog molto gradevole e compatto. Presenza di molte funzionalità tralasciate in altri applicativi. Una buona scelta per un blog.
- eggBlog – sito ufficiale
eggBlog è un blog davvero essenziale. Per amanti di applicativi molto leggeri.
- Pixie – sito ufficiale
Pixie Blog che ha focalizzato l’attenzione sul lato grafico e la compatibilità con i social network.
- PivotX – sito ufficiale
PivotX è un applicativo blog completo per qualsiasi esigenza. Non difficile da gestire si adatta alle esigenze del blogger grazie alle estensioni presenti sul sito ufficiale.
- Chyrp – sito ufficiale
Chyrp è un applicativo ultraleggero che predilige le prestazioni e non sacrifica troppo il lato grafico .
gli applicativi Blog sono tantissimi e tutti con caratteristiche si uguali ma che si differenziano per resa, qualità, uso di risorse , e grafica. Un applicativo apparentemente “brutto” o poco “grazioso” non è detto che sia da buttare , anzi potrebbe avere delle potenzialità da scoprire con l’uso e che potrebbero tornare utili 😀 .
In alternativa ci sono altri micro-blog che mi limiterò a citare:
- StatusNet – sito ufficiale
- PageCookery – sito ufficiale
- Sharetronix – sito ufficiale
- Storytlr – sito ufficiale